Casadei Pallets è orgogliosa di annunciare che lo scorso 22 novembre, NolPal ha ottenuto un nuovo riconoscimento in occasione della prima edizione del Premio Nazionale dedicato alle Startup dell’Economia Circolare, organizzato dal Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, per l’analisi LCA fatta sul progetto di noleggio pallets con Sibeg Coca-Cola
Lo scorso 22 novembre NolPal, azienda del gruppo Casadei Pallets, è stata premiata tra le migliori dieci imprese che svolgono attività sostenibili dal punto di vista ambientale, nell’ambito della prima edizione del Premio Nazionale dedicato alle Startup dell’Economia Circolare, organizzato dal Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.
Nella sala Capitolare del Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, presso il Senato della Repubblica a Roma, la premiazione ha coinvolto Paolo Casadei, direttore generale di NolPal, che ha sottolineato il riscontro dei benefici ambientali evidenziato dall’analisi LCA svolta sul progetto di noleggio pallets con Sibeg Coca-Cola: si tratta infatti di un progetto di gestione pallet EPAL mirato alla sostenibilità ambientale e all’innovazione tecnologica, che sfrutta appieno le caratteristiche del pallet da interscambio. Il suo riutilizzo contribuisce a mitigare l’effetto serra, sottraendo all’ambiente una cospicua quantità di Co2 equivalente.
Sostenibilità ambientale, innovazione di processo e riduzione dei costi sono i fattori che hanno portato all’ottenimento del premio, un’iniziativa che mira a valorizzare e incentivare la diffusione delle buone pratiche e delle migliori tecnologie disponibili nel settore dell’economia circolare. Si tratta di un riconoscimento non solo per NolPal, ma anche per il Gruppo Casadei Pallets, di cui NolPal fa parte, che con l’acquisizione (avvenuta ad aprile di quest’anno) dell’azienda leader nel noleggio pallets, ha chiuso il cerchio dei servizi sul bancale.